Agcom. Rapporto sull'alfabetizzazione mediatica e digitale
L’alfabetizzazione digitale e mediatica rappresenta un elemento fondamentale nelle democrazie contemporanee, poiché offre ai cittadini le competenze necessarie per utilizzare i media e le tecnologie digitali in modo sicuro, responsabile e consapevole, permettendo scelte informate e ponderate.
L'Agcom ha presentato un rapporto che mette in evidenza le principali esigenze della popolazione italiana che ogni giorno si confronta con un contesto digitale sempre più articolato. I dati sono stati raccolti tramite un questionario somministrato a un campione rappresentativo di oltre 7.000 persone, di età pari o superiore ai 6 anni.
L’obiettivo dell’alfabetizzazione digitale e mediatica è fornire alle persone la capacità di utilizzare consapevolmente i media e le tecnologie digitali, sviluppando il pensiero critico necessario a valutare le informazioni, interpretare contesti complessi e distinguere tra fatti e opinioni. Questo processo è essenziale per il buon funzionamento delle democrazie moderne e pone importanti sfide agli enti regolatori, che devono riflettere sull’efficacia degli strumenti adottati.