la definizione della controversia

Se il "tentativo obbligatorio di conciliazione" si è concluso con esito negativo o parzialmente negativo, il singolo utente oppure entrambe le parti possono chiedere la risoluzione del contenzioso, attraverso la "definizione della controversia".

Attenzione: non si può richiedere la "definizione della controversia" se:

non è stato fatto il "tentativo obbligatorio di conciliazione";

sono passati più di tre mesi dalla data di conclusione del "tentativo obbligatorio di conciliazione";

per il medesimo problema e tra le stesse parti ci si è già rivolti all'Autorità giudiziaria.

AVVISO

Dal 23 luglio 2018 è entrato in funzione il nuovo sistema unico per la definizione della controversia (formulario GU14) tra utenti e gestori telefonici, di internet e pay tv denominato ConciliaWeb (clicca per aprire). 

La principale novità del nuovo sistema, è di consentire agli utenti di gestire le controversie con i gestori semplicemente collegandosi dai propri pc, smartphone o tablet, alla nuova piattaforma web dalla quale è ora possibile gestire l’intera procedura a distanza, compresa la fase dell’udienza.

Le domande di definizione della controversia potranno quindi essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma ConciliaWeb; le domande presentate con altri mezzi, quali posta elettronica semplice o certificata, telefax, posta raccomandata oppure consegnate a mano, non potranno essere accolte.

Per gli utenti che non dispongono di un accesso ad Internet, l’Agcom ha stabilito che gli sportelli per il pubblico dei Corecom mettano a disposizione alcune postazioni, accessibili tramite la propria Carta Regionale dei Servizi (Tessera Sanitaria); alla sede di Trieste, già dotata delle postazioni, si aggiungeranno a breve anche quelle di Udine e Pordenone. 

Il Corecom continuerà a fornire supporto e informazioni agli utenti con le consuete modalità: attraverso   il numero verde dedicato 800743488 (nelle giornate di martedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.00)  e agli sportelli per il pubblico – utenza debole- ogni venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, previo appuntamento telefonando al numero verde 800743488 o scrivendo un’email a conciliacorecom@regione.fvg.it,  nelle sedi di Trieste  - piazza Oberdan 5, Udine - via della Prefettura 10,  Pordenone - piazza Ospedale Vecchio 11. 

contatti

Supporto e consulenza telefonica agli utenti:
800743488 - il martedì e il venerdì dalle ore 9.30 alle 12.00
 
Sportelli per il pubblico:
ogni venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, previo appuntamento scrivendo a conciliacorecom@regione.fvg.it
 
Sportelli per il pubblico - utenza debole:
ogni venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, previo appuntamento telefonando al numero verde 800743488 o scrivendo una mail a conciliacorecom@regione.fvg.it

SEDE DI TRIESTE

Piazza Oberdan 5, 34133 Trieste
Orari di apertura (previo appuntamento)
Venerdì mattina: 9.30 - 12.30
 
SEDE DI UDINE
 
Via della Prefettura 10, 33100 Udine
Orari di apertura (previo appuntamento)
Venerdì mattina: 9.30 - 12.30
 
SEDE DI PORDENONE
 
Piazza Ospedale Vecchio 11, 33170 Pordenone
Orari di apertura (previo appuntamento)
Venerdì mattina: 9.30 - 12.30
 
 
Informazioni generali
URP - Sportelli informativi sul territorio